Eccomi con una nuova ricetta, un dolce gustoso, veloce da preparare, facile e leggero.
Oltre tutto stavolta anche un Vegano.
Partiamo subito dagli
INGREDIENTI:
30o gr Fragole;
300 gr Farina integrale,
200 ml Bevanda di riso o di soja;
50 gr Zucchero di canna,
20 gr Farina di cocco o gocce di cioccolato (a gusto personale),
1/2 bustina di lievito per dolci,
Un cucchiaio di Miele (facoltativo),
Per decorare Zucchero a velo.
PROCEDIMENTO:
Prendiamo le fragole, dopo averle lavate e aver tolto le foglie, le tagliamo a pezzetti e con un frullato ad immersione, creiamo la nostra marmellata di fragole, (facoltativo) aggiungere un cucchiaio di miele, ben sciolto, o zucchero di canna, se vi sembrano troppo amare.
In una terrina mettere la farina integrale, lo zucchero di canna e il lievito, aggiungere poco alla volta il lattee ed iniziare ad impastare, con lo sbattitore, in seguito aggiungere 3/4 della nostra marmellata di fragole.
Volendo la farina di cocco o le gocce di cioccolato.
Amalgamare il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il tutto nella nostra teglia per dolci ed infornare, circa 20 minuti a 180°.
Se volete decorate la vostra torta con lo zucchero a velo.
La marmellata di fragole rimasta metterla da parte, in frigo, e usarle in seguito per accompagnare le nostre fette di torta 😊
Un sostituto alle fragole potrebbero essere le banane o le pesche.
Buona merenda, sana e con zero sensi di colpa ;)
Baci Giada
Visualizzazione post con etichetta ricetta facile e veloce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta facile e veloce. Mostra tutti i post
mercoledì 2 maggio 2018
Torta integrale alle Fragole - TORTA VEGANA
Etichette:
blog cucina,
cucina,
cucina vegana,
cucina veggy,
dieta,
dolce light,
farina integrale,
fragole,
ricetta,
ricetta facile e veloce,
ricetta light,
torta,
torta alle fragole,
torta integrale,
torta vegana,
veggy
lunedì 19 gennaio 2015
Croccanti al cioccolato #RICETTA dolci
Vi capita mai di avere un'improvvisa voglia di dolce?
O di avere una cena improvvisa e vorreste essere voi stessi i creatori del dessert?
Ecco allora una ricetta facile, veloce.. ma molto, molto buona!
La cosa ancora più interessante è che durano parecchi giorni e si possono creare varie combinazioni ;)
ci occorrerà :
- Barretta di cioccolato (gusto a scelta o vari);
regolatevi in base alla quantità finale desiderata, io per fare quelli in foto ne ho usata una grande l'ho preferito fondente, ma a vs scelta potete utilizzarlo al latte, bianco, ecc.. o perché no, anche tutti i tipi!
- Frutta secca, come mandorle, nocciole, arachidi, uvetta passa, volendo canditi, noci...
e il procedimento è facilissimo:
sciogliere a bagno maria il cioccolato, rendendolo così fuso, inserire in piccole quantità la frutta secca, poco alla volta, creando singole porzioni, mischiando la frutta secca o usandola singolarmente... adagiare il tutto su un ripiano ricoperto dalla carta forno o all'interno di singoli pirottini ed aspettare un'ora aspettando che si raffreddi il tutto, diventando così solito!
NON far raffreddare all'interno del frigo altrimenti il cioccolato potrebbe avere delle macchie bianche, ma meglio a temperatura ambiente!
Guardando il video il tutto risulterà ancora più semplice e veloce...
O di avere una cena improvvisa e vorreste essere voi stessi i creatori del dessert?
Ecco allora una ricetta facile, veloce.. ma molto, molto buona!
La cosa ancora più interessante è che durano parecchi giorni e si possono creare varie combinazioni ;)
ci occorrerà :
- Barretta di cioccolato (gusto a scelta o vari);
regolatevi in base alla quantità finale desiderata, io per fare quelli in foto ne ho usata una grande l'ho preferito fondente, ma a vs scelta potete utilizzarlo al latte, bianco, ecc.. o perché no, anche tutti i tipi!
- Frutta secca, come mandorle, nocciole, arachidi, uvetta passa, volendo canditi, noci...
e il procedimento è facilissimo:
sciogliere a bagno maria il cioccolato, rendendolo così fuso, inserire in piccole quantità la frutta secca, poco alla volta, creando singole porzioni, mischiando la frutta secca o usandola singolarmente... adagiare il tutto su un ripiano ricoperto dalla carta forno o all'interno di singoli pirottini ed aspettare un'ora aspettando che si raffreddi il tutto, diventando così solito!
NON far raffreddare all'interno del frigo altrimenti il cioccolato potrebbe avere delle macchie bianche, ma meglio a temperatura ambiente!
Guardando il video il tutto risulterà ancora più semplice e veloce...
Etichette:
cioccolato,
Croccanti al cioccolato,
cucina,
dolci al cioccolato,
dolci facili e veloci,
frutta secca,
mandorle,
nocciole ricoperte di cioccolato,
ricetta,
ricetta dolci,
ricetta facile e veloce,
salva serata
Iscriviti a:
Post (Atom)