Eccomi con una nuova ricetta, un dolce gustoso, veloce da preparare, facile e leggero.
Oltre tutto stavolta anche un Vegano.
Partiamo subito dagli
INGREDIENTI:
30o gr Fragole;
300 gr Farina integrale,
200 ml Bevanda di riso o di soja;
50 gr Zucchero di canna,
20 gr Farina di cocco o gocce di cioccolato (a gusto personale),
1/2 bustina di lievito per dolci,
Un cucchiaio di Miele (facoltativo),
Per decorare Zucchero a velo.
PROCEDIMENTO:
Prendiamo le fragole, dopo averle lavate e aver tolto le foglie, le tagliamo a pezzetti e con un frullato ad immersione, creiamo la nostra marmellata di fragole, (facoltativo) aggiungere un cucchiaio di miele, ben sciolto, o zucchero di canna, se vi sembrano troppo amare.
In una terrina mettere la farina integrale, lo zucchero di canna e il lievito, aggiungere poco alla volta il lattee ed iniziare ad impastare, con lo sbattitore, in seguito aggiungere 3/4 della nostra marmellata di fragole.
Volendo la farina di cocco o le gocce di cioccolato.
Amalgamare il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il tutto nella nostra teglia per dolci ed infornare, circa 20 minuti a 180°.
Se volete decorate la vostra torta con lo zucchero a velo.
La marmellata di fragole rimasta metterla da parte, in frigo, e usarle in seguito per accompagnare le nostre fette di torta 😊
Un sostituto alle fragole potrebbero essere le banane o le pesche.
Buona merenda, sana e con zero sensi di colpa ;)
Baci Giada
Visualizzazione post con etichetta ricetta light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta light. Mostra tutti i post
mercoledì 2 maggio 2018
Torta integrale alle Fragole - TORTA VEGANA
Etichette:
blog cucina,
cucina,
cucina vegana,
cucina veggy,
dieta,
dolce light,
farina integrale,
fragole,
ricetta,
ricetta facile e veloce,
ricetta light,
torta,
torta alle fragole,
torta integrale,
torta vegana,
veggy
mercoledì 10 maggio 2017
HEALTHY CHEESCAKE light alle Fragole
Quante volte viene quell'improvvisa voglia di dolci?!
Personalmente mi capita soprattutto nei periodi di "dieta" o vita di stile sano, onestamente dal mio vocabolario da qualche anno sto cercando di abolire questo termine.
Per questo motivo via con la fantasia per poter soddisfare l'improvvisa acquolina, pensando di mangiare un super dolce, che in realtà contiene pochissime calorie ed è soprattutto sano.
Oggi vi presento una ricetta dolce facile, veloce e magra di una gustosa "finta" Cheescake, adattabile anche ai propri gusti e alle proprie esigenze personali.
Personalmente mi capita soprattutto nei periodi di "dieta" o vita di stile sano, onestamente dal mio vocabolario da qualche anno sto cercando di abolire questo termine.
Per questo motivo via con la fantasia per poter soddisfare l'improvvisa acquolina, pensando di mangiare un super dolce, che in realtà contiene pochissime calorie ed è soprattutto sano.
Oggi vi presento una ricetta dolce facile, veloce e magra di una gustosa "finta" Cheescake, adattabile anche ai propri gusti e alle proprie esigenze personali.
Ad esempio io ho usato le fragole ma si possono sostituire con mirtilli, frutti di bosco, gocce di cioccolato, ecc; ho usato lo yogurt greco O% grassi, sostituibile con yogurt di soia e simili, o ancora filadhelfia light o senza lattosio.
INGREDIENTI:
(considerando 4 porzioni)
- Fragole
- 500 gr yogurt greco magro O% grassi
- latte magro completamente scremato
(o bevanda di soia o di avena o di riso, ecc)
- Miele (o Stevia)
- Biscotti secchi integrali,
(SENZA olio di PALMA, ancora meglio se SENZA zuccheri aggiunti).
In una tazza preparare il miele con un cucchiaio di latte (o simili), nel video io uno solo il miele ma meglio unirlo ad un cucchiaio di latte per renderlo più spalmabile.
Tritare i biscotti, unirli poi con il composto di miele e creare la base della nostra cheescake.
In una ciotola amalgamare lo yogurt con il miele o la stevia e aggiungere un poco di latte (o simili) per renderlo un pò più liquido ma non troppo, dev'essere un composto denso al punto giusto, aggiungere poi le fragole, tagliate precedentemente a pezzetti.
Adagiare il composto sopra la base dei biscotti.
Spolverare il tutto con cannella (anche questa a gusto personale) e poi guarnire con altre fragole tagliate a fette o rondelle per decorare la torta.
Qui vi lascio il video, che è online sul mio canale YouTube GiadaTeneraLoca, per guardare la ricetta con più facilità .
Se la provate fatemi sapere. Si accettano consigli per miglioramenti o altre ricette light, sane e gustose.
INGREDIENTI:
(considerando 4 porzioni)
- Fragole
- 500 gr yogurt greco magro O% grassi
- latte magro completamente scremato
(o bevanda di soia o di avena o di riso, ecc)
- Miele (o Stevia)
- Biscotti secchi integrali,
(SENZA olio di PALMA, ancora meglio se SENZA zuccheri aggiunti).
In una tazza preparare il miele con un cucchiaio di latte (o simili), nel video io uno solo il miele ma meglio unirlo ad un cucchiaio di latte per renderlo più spalmabile.
Tritare i biscotti, unirli poi con il composto di miele e creare la base della nostra cheescake.
In una ciotola amalgamare lo yogurt con il miele o la stevia e aggiungere un poco di latte (o simili) per renderlo un pò più liquido ma non troppo, dev'essere un composto denso al punto giusto, aggiungere poi le fragole, tagliate precedentemente a pezzetti.
Adagiare il composto sopra la base dei biscotti.
Spolverare il tutto con cannella (anche questa a gusto personale) e poi guarnire con altre fragole tagliate a fette o rondelle per decorare la torta.
Qui vi lascio il video, che è online sul mio canale YouTube GiadaTeneraLoca, per guardare la ricetta con più facilità .
Se la provate fatemi sapere. Si accettano consigli per miglioramenti o altre ricette light, sane e gustose.
Etichette:
cheescake,
CHEESCAKE alle fragole,
cucina leggera,
cucina light,
dieta,
food,
healthy,
HEALTHY CHEESCAKE,
healthy food,
ricetta light,
ricetta veloce,
ricetta veloce e leggera,
strawbarry cheescake
Iscriviti a:
Post (Atom)