Visualizzazione post con etichetta ricetta veloce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta veloce. Mostra tutti i post

lunedì 2 aprile 2018

STRUDEL DI MELE - RICETTE LIGHT


Come me, un pò vi terrorizzano le giornate di festa per l'alimentazione o meglio ancora per i dolci che potremmo ritrovarci li davanti a noi... che sembrano chiamare e dire "mangiami, mangiami"??

Però ogni momento a suo modo va goduto, la vita è una e va vissuta... 
quindi magari perché non prepararci con qualcosa che siamo tranquilli di poter mangiare, senza troppa ansia, un dolce preparato da noi, con ingredienti che dunque conosciamo e soprattutto sappiamo le dosi? Ad esempio per questa Pasqua ho deciso di preparami uno strudel di mele, a suo modo dietetico, così da non dovermi per forza precludere nulla.. tra l'altro facile e veloce da realizzare.

INGREDIENTI:

Pasta sfoglia (ho usato la Buitoni, con il 30% di grassi in meno, potremmo prepararla noi, volendo anche con farina integrale)
Uvetta Sultanina, (biologica o essiccata naturalmente quindi senza zuccheri aggiunti)
Marmellata senza zuccheri,
Cannella,
2 Mele renette,
zucchero di canna,
Noci, (nella ricetta originale i pinoli, ma preferisco le noci, volendo anche le mandorle)
1 tuorlo d'uovo,
Pan grattato,
Zucchero a velo.

PREPARAZIONE

In una terrina mettiamo le mele, tagliate in precedenza a piccoli cubetti, aggiungiamo un cucchiaio di zucchero di canna, (la ricetta originale richiede tre cucchiai di zucchero normale, notate già la differenza), l'uvetta, spolverata di cannella e una spolverata di pan grattato, per assorbire l'acqua che toglieranno le mele.

In una teglia da forno, adagiamo la pasta sfoglia e al centro mettiamo la giusta dose di marmellata, a nostro gusto, sopra ci mettiamo il composto preparato, chiudiamo la nostra pasta sfoglia, come per formare un calzone, passiamo con un pennello il tuorlo per sigillare al meglio e far dorare un pò.

IMPORTANTE. Prima di infornare fare due/tre tagli diagonali sulla parte superiore della pasta sfoglia, per poter far evaporare l'acqua delle mele.

Infornare da 180° per 40' circa.

Decorare con una spolverata di zucchero a velo!

TUTTO PRONTO... BUONA PASQUA e PASQUETTA!! 



mercoledì 10 maggio 2017

HEALTHY CHEESCAKE light alle Fragole

Quante volte viene quell'improvvisa voglia di dolci?!
Personalmente mi capita soprattutto nei periodi di "dieta" o vita di stile sano, onestamente dal mio vocabolario da qualche anno sto cercando di abolire questo termine.

Per questo motivo via con la fantasia per poter soddisfare l'improvvisa acquolina, pensando di mangiare un super dolce, che in realtà contiene pochissime calorie ed è soprattutto sano.

Oggi vi presento una ricetta dolce facile, veloce e magra di una gustosa "finta" Cheescake, adattabile anche ai propri gusti e alle proprie esigenze personali.
Ad esempio io ho usato le fragole ma si possono sostituire con mirtilli, frutti di bosco, gocce di cioccolato, ecc; ho usato lo yogurt greco O% grassi, sostituibile con yogurt di soia e simili, o ancora filadhelfia light o senza lattosio.


INGREDIENTI:
(considerando 4 porzioni)

- Fragole
- 500 gr yogurt greco magro O% grassi
- latte magro completamente scremato
(o bevanda di soia o di avena o di riso, ecc)
- Miele (o Stevia)
- Biscotti secchi integrali,
(SENZA olio di PALMA, ancora meglio se SENZA zuccheri aggiunti).

In una tazza preparare il miele con un cucchiaio di latte (o simili), nel video io uno solo il miele ma meglio unirlo ad un cucchiaio di latte per renderlo più spalmabile.
Tritare i biscotti, unirli poi con il composto di miele e creare la base della nostra cheescake.

In una ciotola amalgamare lo yogurt con il miele o la stevia e aggiungere un poco di latte (o simili) per renderlo un pò più liquido ma non troppo, dev'essere un composto denso al punto giusto, aggiungere poi le fragole, tagliate precedentemente a pezzetti.

Adagiare il composto sopra la base dei biscotti.

Spolverare il tutto con cannella (anche questa a gusto personale) e poi guarnire con altre fragole tagliate a fette o rondelle per decorare la torta.

Qui vi lascio il video, che è online sul mio canale YouTube GiadaTeneraLoca, per guardare la ricetta con più facilità.

Se la provate fatemi sapere. Si accettano consigli per miglioramenti o altre ricette light, sane e gustose.









mercoledì 29 ottobre 2014

INSALATONA di PESCE


Ciao ;) spesso mi chiedete come preparo questo piatto, dalle foto che pubblico spesso su Instagram poiché è uno dei miei preferiti, lo trovo davvero gustoso e molto leggero... sembra complicato ma in realtà è davvero semplicissimo... così ho deciso di realizzare questo post... fatemi sapere ;)

INGREDIENTI:
(vanno molto a gusto personale)
CROSTACEI e/o MOLLUSCHI
insalata, vario tipo,
pomodorini,
carote,
mais,
sale,
olio,
aceto balsamico o limone
FACOLTATIVI:
timo,
basilico,
peperoncino.

Decido il tipo di l'insalata da mangiare, per esempio in questa foto c'è solo lattuga e rucola, ma si può aggiungere valeriana, radicchio... ecc... poi aggiungo carote, pomodorini, tagliate a piccoli pezzi e volendo anche il mais! 
Nel frattempo in un pentolino faccio bollire con un cucchiaino d'olio e volendo sale q.b.: 
1 calamaro (tagliato ad anelli dopo averlo pulito bene), seppioline, gamberetti (o gamberoni) e a due minuti dalla cottura aggiungo i surimi... volendo polpi, cozze, vongole... 
Scolo il tutto e li aggiungo alla mia insalata... 
A mio piacere poi condisco con olio e aceto balsamico... per chi vuole può invece usare limone e aggiungere il sale! 
Completo il tutto con delle foglie di basilico.. e volendo timo e peperoncino! :*

venerdì 29 agosto 2014

CHEESECAKE RISO SOFFIATO E NUTELLA

CHEESECAKE RISO SOFFIATO E NUTELLA

Per uno stampo da 20 cm (io ho poi adeguato le dosi per uno stampo da 26 cm)
- Per la base
200 gr di biscotti al cioccolato
80 gr di burro fuso

- Per la crema
250 gr di ricotta o mascarpone
80 gr di formaggio spalmabile stile Philadelphia (io ho usato il light)
200ml di panna
70 gr di zucchero a velo
Facoltativo 20 gr di cacao amaro
- Per la copertura
50 gr di riso soffiato
50 ml di latte
100 gr di nutella

Preparare la base frullando insieme i biscotti e il burro precedentemente fuso. 
Prendere lo stampo adeguatamente rivestito con carta forno e preparare la base versando il composto di biscotti e burro e livellando con il dorso di un cucchiaio. 
Riporre la base in freezer per una ventina di minuti.
Nel frattempo preparare la crema: 
montare la panna e lasciarla in frigo per qualche minuto. 
In una ciotola lavorare insieme ricotta (o mascarpone), Philadelphia e zucchero a velo per qualche minuto, aggiungere delicatamente la panna montata con movimenti dall'alto al basso per non fare smontare la panna ed infine, a piacimento, aggiungere il cacao amaro e mescolare. 

Riprendere la base e versare sopra la crema ottenuta. 

Livellare e riporre in freezer.
Preparare la copertura: 
in una ciotola versare il riso soffiato, il latte e la nutella. 
Mescolare il tutto per bene, riprendere la torta, versare la copertura, livellare e lasciarla in freezer almeno un'ora.

Ricetta by Manuela