Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

lunedì 2 aprile 2018

STRUDEL DI MELE - RICETTE LIGHT


Come me, un pò vi terrorizzano le giornate di festa per l'alimentazione o meglio ancora per i dolci che potremmo ritrovarci li davanti a noi... che sembrano chiamare e dire "mangiami, mangiami"??

Però ogni momento a suo modo va goduto, la vita è una e va vissuta... 
quindi magari perché non prepararci con qualcosa che siamo tranquilli di poter mangiare, senza troppa ansia, un dolce preparato da noi, con ingredienti che dunque conosciamo e soprattutto sappiamo le dosi? Ad esempio per questa Pasqua ho deciso di preparami uno strudel di mele, a suo modo dietetico, così da non dovermi per forza precludere nulla.. tra l'altro facile e veloce da realizzare.

INGREDIENTI:

Pasta sfoglia (ho usato la Buitoni, con il 30% di grassi in meno, potremmo prepararla noi, volendo anche con farina integrale)
Uvetta Sultanina, (biologica o essiccata naturalmente quindi senza zuccheri aggiunti)
Marmellata senza zuccheri,
Cannella,
2 Mele renette,
zucchero di canna,
Noci, (nella ricetta originale i pinoli, ma preferisco le noci, volendo anche le mandorle)
1 tuorlo d'uovo,
Pan grattato,
Zucchero a velo.

PREPARAZIONE

In una terrina mettiamo le mele, tagliate in precedenza a piccoli cubetti, aggiungiamo un cucchiaio di zucchero di canna, (la ricetta originale richiede tre cucchiai di zucchero normale, notate già la differenza), l'uvetta, spolverata di cannella e una spolverata di pan grattato, per assorbire l'acqua che toglieranno le mele.

In una teglia da forno, adagiamo la pasta sfoglia e al centro mettiamo la giusta dose di marmellata, a nostro gusto, sopra ci mettiamo il composto preparato, chiudiamo la nostra pasta sfoglia, come per formare un calzone, passiamo con un pennello il tuorlo per sigillare al meglio e far dorare un pò.

IMPORTANTE. Prima di infornare fare due/tre tagli diagonali sulla parte superiore della pasta sfoglia, per poter far evaporare l'acqua delle mele.

Infornare da 180° per 40' circa.

Decorare con una spolverata di zucchero a velo!

TUTTO PRONTO... BUONA PASQUA e PASQUETTA!! 



martedì 14 marzo 2017

TORTA BROWNIES - RICETTA

Ciao amici, 
oggi vi voglio proporre una ricetta della mia dolcissima amica Manuela, per preparare una squisita torta Brownies.
Se la preparate e vi fa piacere aspetto le vostre foto, magari nei commenti qui sotto o se avete Instagram, con l'hast tag #giadateneraloca.


Un bacio e buona degustazione.





INGREDIENTI - per tortiera da 20 cm


Per la base cookie 
150 gr farina 
65 gr di burro 
75 gr di zucchero 
1 uovo 
1/2 bustina di lievito 
75 gr di gocce di cioccolato 
Un pizzico di sale 
Nutella qb 

Per la copertura brownies 
100 gr di cioccolato fondente 
65 gr di burro 
100gr di zucchero 
2 uova 
40 gr di farina
PREPARAZIONE:

Per la base cookie 
Lavorare farina, zucchero, uova e burro sciolto a bagnomaria in una ciotola.
Aggiungere il lievito ed un pizzico di sale, amalgamare il tutto. 
Aggiungere le gocce di cioccolato. 
Stendere l'impasto in una teglia già imburrata ed infarinata. 
Stendere sopra uno strato di nutella. 

Poi la copertura brownies 
Fare scogliere cioccolato e burro a bagnomaria.
 Aggiungere zucchero, uova e farina e amalgamare bene. 
Versare l'impasto nella teglia. 

Infornare a forno già caldo a 180 gradi per circa 50 minuti. 

Prima di sfornare fare la prova dello stecchino su una parte dove non avete steso la nutella, perché la morbidezza della nutella potrebbe ingannare sulla cottura.

martedì 29 ottobre 2013

Biscotti di Pasqua


INGREDIENTI:

-1 kg di farina

(facina gialla per torta)
-330 gr di zucchero
-130 ml di latte
-scorza di un limone
-125 gr di burro o margarina
-4 uova
-1 b. di lievito
-1 b. di vanillina
-1 b. di ammoniaca da 20 gr
-Codette (per decorare, facoltative)




-Mettere la farina in una terrina, le uova, burro/margarina (temperatura ambiente)...

-Dopodiché riscaldare leggermente il latte e dividerlo in due bicchieri, in parti uguali;


-In uno dei quali andremo a sciogliere il lievito e nell'altro l'ammoniaca, (magari questo bicchiere prendetelo un pò più grande per evitare la fuoriuscita della schiuma creata dalla vanillina)

Per scioglierli girare con un cucchiaino e nel frattempo versare il composto nella terrina con il resto degli ingredienti...

-proseguire poi con l'aggiunta della vanillina, la scorza di limone ed infine lo zucchero.


Mescolare piano e far amalgamare il tutto...

(senza utilizzare il frullatore, ma inizialmente con una forchetta o con una frusta da cucina e poi con le mani, vedi video)

L'impasto non ha bisogno di riposare.


Mettiamo in un altro piatto due tuorli (o poi q.b.) per "dipingere" i nostri biscotti prima di infornarli.


Allunghiamo l'impasto e creiamo a nostro piacere delle forme varie per i nostri biscotti...

sistemarli poi sulla teglia da forno, ricoperta dalla carta da forno, mantenendo una certa distanza l'uno dall'altro poiché gonfieranno,  pennellare i biscotti con l'uovo e decorare (se si vuole) con le "codette arcobaleno"...

Infine mettere in forno a 180° per circa 15 minuti, (senza mai aprire per non far fermare la lievitazione).


Qui trovate il video con tutti i passaggi...