Visualizzazione post con etichetta ricetta dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta dolce. Mostra tutti i post

lunedì 2 aprile 2018

STRUDEL DI MELE - RICETTE LIGHT


Come me, un pò vi terrorizzano le giornate di festa per l'alimentazione o meglio ancora per i dolci che potremmo ritrovarci li davanti a noi... che sembrano chiamare e dire "mangiami, mangiami"??

Però ogni momento a suo modo va goduto, la vita è una e va vissuta... 
quindi magari perché non prepararci con qualcosa che siamo tranquilli di poter mangiare, senza troppa ansia, un dolce preparato da noi, con ingredienti che dunque conosciamo e soprattutto sappiamo le dosi? Ad esempio per questa Pasqua ho deciso di preparami uno strudel di mele, a suo modo dietetico, così da non dovermi per forza precludere nulla.. tra l'altro facile e veloce da realizzare.

INGREDIENTI:

Pasta sfoglia (ho usato la Buitoni, con il 30% di grassi in meno, potremmo prepararla noi, volendo anche con farina integrale)
Uvetta Sultanina, (biologica o essiccata naturalmente quindi senza zuccheri aggiunti)
Marmellata senza zuccheri,
Cannella,
2 Mele renette,
zucchero di canna,
Noci, (nella ricetta originale i pinoli, ma preferisco le noci, volendo anche le mandorle)
1 tuorlo d'uovo,
Pan grattato,
Zucchero a velo.

PREPARAZIONE

In una terrina mettiamo le mele, tagliate in precedenza a piccoli cubetti, aggiungiamo un cucchiaio di zucchero di canna, (la ricetta originale richiede tre cucchiai di zucchero normale, notate già la differenza), l'uvetta, spolverata di cannella e una spolverata di pan grattato, per assorbire l'acqua che toglieranno le mele.

In una teglia da forno, adagiamo la pasta sfoglia e al centro mettiamo la giusta dose di marmellata, a nostro gusto, sopra ci mettiamo il composto preparato, chiudiamo la nostra pasta sfoglia, come per formare un calzone, passiamo con un pennello il tuorlo per sigillare al meglio e far dorare un pò.

IMPORTANTE. Prima di infornare fare due/tre tagli diagonali sulla parte superiore della pasta sfoglia, per poter far evaporare l'acqua delle mele.

Infornare da 180° per 40' circa.

Decorare con una spolverata di zucchero a velo!

TUTTO PRONTO... BUONA PASQUA e PASQUETTA!! 



martedì 25 novembre 2014

PAN DI SPAGNA ricetta



Oggi vi voglio proporre la ricetta di questo semplice ma squisito Pan di Spagna, anche leggero in quanto non contiene burro.
Perfetto per qualsiasi momento della giornata, come colazione, merenda, ecc. 
ma anche come base per una torta da farcire a proprio piacimento! 

Davvero semplice e veloce da preparare... 

INGREDIENTI:

- 250 gr Farina
- 50 gr Fecola di patate
- 250 gr Zucchero
- 5 uova
- 125 ml Latte
- 1 Lievito per dolci
- 1 Vanillina


PROCEDIMENTO:

In una terrina con uno sbattitore lavorare il tuorlo delle uova con lo zucchero;
In un'altra terrina montare a neve l'albume, una volta fatto ciò unire i due composti.
Aggiungere il latte, la farina e la fecola, entrambe setacciate ed infine aggiungere il lievito e la vanillina, amalgamare così il tutto.

Rivestite con carta da forno o imburrate e infarinate una tortiera e versare il composto.

Cuocere in forno a 150° per circa 30/40 min.

SUGGERIMENTI

Per rendere il tutto più gustoso e/o particolare, si possono aggiungere altri ingredienti, come:
cacao in polvere, che amalgamato al composto ci farà ottenere un pan di spagna al cacao; gocce di cioccolato; uvetta; granella di nocciole, ecc.

Non ci rimane adesso che gustarla :)
Buon dolce, un bacio.


giovedì 16 ottobre 2014

Torta ai 3 CIOCCOLATI




Oggi vi scrivo un'altra ricetta... si tratta di una magnifica torta realizzata dalla mia amica Maria Luisa, anche stavolta lei ha usato il bimby ma si può fare anche senza... eccola: 

INGREDIENTI:
250 gr di biscotti frollini
(tipo Rigoli Molino bianco, Gran Turchese Colussi oppure biscotti al cioccolato, per es. Pan di Stelle)
100 gr di burro 
250 gr di cioccolato fondente
250 gr di cioccolato al latte
250 gr di cioccolato bianco
600 gr di panna per dolci
600 gr di latte (io ho usato latte di riso)
3 bustine di Tortagel (colla di pesce)
Per la base
- Tritare i biscotti (velocità turbo per qualche secondo)
- unire poi il burro, (velocità turbo per qualche altro secondo)
Livellare il composto in una tortiera a cerniera da 24 o 26 cm di diametro 
(lei ho usato la 26, gli strati vengono più sottili)

Per gli strati
- Tritare il cioccolato fondente, (circa 6 sec. velocità 7)
 - unire 200 gr di latte, 200 gr di panna non montata e 1 bustina di Tortagel (7 min, 90 gradi, vel 5)
-Versare subito sulla base di biscotti.

Ripetere lo stesso procedimento per il cioccolato al latte e per quello bianco.

Non è necessario aspettare che si raffreddi in frigo uno strato per versarci il successivo, è sufficiente il tempo di preparazione dell'altro strato di cioccolata. 

Versare delicatamente, ma ancora bollente perché subito si rapprende, sullo strato di cioccolato fondente e proseguire con quello bianco allo stesso modo.

Consiglio di sciacquare e asciugare il boccale tra la preparazione di uno strato e l’altro.

Riporre la torta in frigo e sganciare la cerniera solo quando è completamente fredda, il giorno dopo è perfetta! E non vi resterà che gustarla e mangiarla... :)

Fateci sapere se la conoscete già o se la proverete... è davvero buonissima!! 


Buon dessert
Giada & Maria Luisa